Materiali complementari : in funzione della nostra esperienza sviluppiamo una gamma di prodotti dedicati alla lavorazione della grafite: set di lime rotative, molette diamantate, smerigliatrici, sabbiatrici e altri utensili.
La nostra sabbiatrice senza sfere di vetro elimina lo strato di martensite evitando le inclusioni sulle superfici, non arrotonda gli angoli, riduce l’usura dei pezzi lavorati e il formarsi della ruggine, facilita la sformatura.
Il metodo HGH di sabbiatura, infatti, permette di diminuire o aumentare la rugosità superficiale, mantenendo la qualità dei lavorati costante nel tempo, grazie al separatore delle polveri.
Altre applicazioni possibili di materiali complementari:
• Preparazione delle superfici e pulizia delle stesse, prima di trattamenti galvanici o altri processi;
• Pulizia degli stampi a iniezione molto sporchi con aumento della densificazione superficiale (con aumento della vita dello stampo ed effetto antiadesivo);
• Possibilità di ottenere una rugosità superficiale di circa Ra 0,5-1,5 um in tempi rapidi e conseguente riduzione dei costi.
Queste due piccole apparecchiature a getto molto fine sono indispensabili per una sabbiatura puntuale nella cavità e nelle piccole forature. Rappresentano quindi un accessorio piccolo e compatto per il completamento delle possibilità di sabbiatura.
Il modulo magnetico MEF-100 in acciaio inox sfrutta l’innovativa tecnologia del sistema elettropermanente, in grado di lavorare ogni pezzo in completa assenza di alimentazione elettrica. Le sue principali caratteristiche:
• facilità di installazione e praticità d’uso;
• controller con regolazione di potenza;
• nessun consumo di energia;
• bloccaggio perfetto;
• nessuna manutenzione.
Le nuove microforatrici con guida in rubino di terza generazione sono ecologiche, hanno piano di lavoro in diabase e una impostazione dei parametri facile e guidata. Consentono la foratura di acciaio temperato, inox, acciaio rapido, metallo duro, rame e alluminio da 2 a 3 mm ad alta velocità.
Il nostro impegno “green” non è solo formale, bensì sostanziale.
Cerchiamo di minimizzare l’impatto ambientale del nostro ciclo riproduttivo in ogni fase, anche attraverso il progetto PERPETUA, fornendo la materia prima per la realizzazione di un oggetto di design elegante e funzionale 100% made in Italy.
Tecno E.D.M sarà presente al PLAST 2018
Padiglione 22 – Stand D31
VI ASPETTIAMO!