Tecno E.D.M. S.r.l. è anche l’azienda che ha saputo ispirare un’invenzione che parla di ambiente, nuove tecnologie, innovazione e futuro. Come? Contribuendo a re-inventare il processo produttivo di produzione delle matite.
E visto che siamo convinti che niente capita per caso….
Ecco che un giorno di MAGGIO 2011 Cristina Poli di Tecno E.D.M. incontra, per caso, Susanna Martucci di Alisea Recycled & Reused Objects Design.
Susanna sosteneva che con gli scarti di produzione delle aziende sarebbe stata in grado di produrre bellissimi oggetti di design che sarebbero poi potuti diventare uno splendido oggetto di comunicazione aziendale.
Cristina rimane affascinata da questo approccio nella produzione di oggetti e ne parla con Vittorio e, assieme, alcuni mesi dopo decidono di contattare Susanna per capire cosa si sarebbe potuto fare con le tonnellate di polvere di grafite, scarto inevitabile della produzione Tecno E.D.M. degli elettrodi.
“Proviamo a fare delle matite?” pensano i tre.
Dopo oltre un anno e mezzo di studio, progettazione e prove ecco che nel GIUGNO 2013, in occasione della fiera di Parigi “PARIS AIR SHOW” a cui Tecno E.D.M. partecipa come espositore viene per la prima volta presentata al mondo Perpetua la matita, l’unica prodotta in Italia, l’unica al mondo mai realizzata con la polvere di grafite recuperata da processi produttivi industriali, quelli di Tecno E.D.M..
Una matita che diventa un brevetto di prodotto e processo produttivo e che reinventa il modo di produrle.
Perpetua vince il premio come miglior invenzione ecosostenibile al SETTEGREEN AWARDS 2013 del Corriere della sera.
È MENZIONE D’ONORE al premio IMPRESA AMBIENTE 2014 sotto l’Alto patrocinio del ministero Ambiente Italiano.
È in Nomination alla finale di New York al premio internazionale BEST OF THE YEAR 2015
Nel 2015 è ospite d’onore al SEMESTRE italiano di presidenza italiana al Parlamento Europeo a BRUXELLES: Perpetua ė stata il dono voluto dal ministero degli Esteri e dell’Ambiente italiani a tutti i ministri del Parlamento Europeo
Nel 2016 ė MENZIONE D’ONORE AL COMPASSO D’ORO, il più prestigioso premio di design internazionale grazie all’architetto Marta Giardini che l’ha disegnata.
Oggi Perpetua, Alisea e Tecno E.D.M. sono già presenti in diversi paesi in Europa, ma dal 2017 in Usa, Canada, Australia, Giappone.
Ad oggi grazie al l’intuizione di Cristina e Vittorio sono state smaltite circa 8 tonnellate di polvere di grafite che sarebbero altrimenti finite in discarica, sotto terra.
Perchè tutti ormai sanno che chi usa Perpetua consuma e ricicla scrivendo 15 gr di polvere di grafite scarto inevitabile della produzione di elettrodi in grafite di TECNOEDM.
Condividi questa pagina con chi vuoi:
Il nostro impegno “green” non è solo formale, bensì sostanziale.
Cerchiamo di minimizzare l’impatto ambientale del nostro ciclo riproduttivo in ogni fase, anche attraverso il progetto PERPETUA, fornendo la materia prima per la realizzazione di un oggetto di design elegante e funzionale 100% made in Italy.
Tecno E.D.M sarà presente al PLAST 2018
Padiglione 22 – Stand D31
VI ASPETTIAMO!