it
Sede Principale
Sede Principale
Logistica
+39 011 9963186 Lun - Ven 8:00-12:30 14:00-17:30 Via G. Gabrielli, 8 - San Maurizio Canavese - TO - Italy
+39 011 9963186 Lun - Ven 8:00-12:30 14:00-16:30 Via Ferraro 3 - San Maurizio Canavese - TO - Italy
Certificati
I migliori
#1 per la Grafite
Yes, we care!
Reuse Philosophy
Contattaci

TECNO EDM e WRAD insieme per l’ambiente e la moda

Sostenibilità: diventa la vocazione di Matteo Ward, ex Co-Amministratore della Responsabilità Sociale di Abercrombie, che nel 2015 decide di informare i consumatori sul reale impatto ambientale dei vestiti che indossano. Nasce così WRAD, movimento e community digitale con l’obiettivo di stimolare una risposta da parte del pubblico sensibile alla tematica.

Partono le prime partnership, come quella con l’azienda “Alisea Recycled and Reused Objects Design” di Susanna Martucci, l’inventrice di Perpetua, la prima matita realizzata con polvere di grafite riciclata dal ciclo produttivo di Tecno E.D.M. S.r.l. . Dall’incontro con Susanna è nata l’idea di tingere i tessuti con la stessa grafite riciclata utilizzata per produrre Perpetua. Nasce così nel 2017 la t-shirt “Graphi-tee”, sviluppata da Silvia Giovanardi e tinta con polvere di grafite riciclata dalle lavorazioni di Tecno E.D.M. S.r.l.

La tradizione di tintura minerale viene così tramandata con un forte impatto sull’ambiente, dal momento che viene riciclato uno scarto di produzione che altrimenti andrebbe smaltito, e sull’individuo, che indossa una sostanza naturale e atossica. “Graphi-tee” viene così premiata con il “Red Dot Design Award” e nel 2018 il progetto è finalista al Green Carpet Award di Camera Nazionale della Moda.

Proseguono le collaborazioni con Yoox, e nasce nel 2018 “Wradoscope”, una linea di Graphi-tee ispirata ai segni zodiacali. Altra collaborazione importante è con “Starbucks Reserve Roastery”, per il quale oltre alle t-shirt vengono realizzate una felpa in canapa e grafite e una giacca in Denim, la G-Jacket.

Nel 2018 parte la collaborazione con Roberta Valentini, icona nella storia della moda italiana e titolare del concept store Penelope di Brescia. Viene creata una linea di “Graphi-tee” con la sua immagine.

Per le collezioni del 2019-20, Wrad ha sviluppato, in collaborazione con l’artistica Ian Cibic, una serie di grafiche chiamate “Tomorrow People”, cercando di immaginare l’aspetto che avrà il genere umano tra 150 anni. Oggi i capi Wrad sono disponibili a Londra, a Berlino e in Giappone.

Per maggiori informazioni, vai all’articolo completo su Fashion Week.